Analisi basata sugli sforzi locali della resistenza a fatica di giunzioni incollate di materiali compositi
Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2009, Vol 3, Issue 9
Abstract
Il lavoro prende spunto dai risultati di un’analisi sperimentale del comportamento a fatica di giunzioni incollate di materiali compositi laminati di elevato spessore formati da strati di unidirezionale e di tessuto di fibra di carbonio. I giunti sono stati realizzati in modo tale da saggiare l’influenza della lunghezza di sovrapposizione (da 25,4 mm a 110,8 mm), della forma del giunto (con e senza rastremazione), e della composizione degli aderendi (sostituzione di uno degli aderendi in composito con uno in acciaio). Mediante analisi 2D elastiche con il metodo degli elementi finiti sono state ricavate le distribuzioni degli sforzi all’interno dello strato di adesivo, al fine di individuare un parametro utile alla descrizione del comportamento a fatica in termini di sforzi locali - numero di cicli a rottura. Il ruolo della fase di propagazione viene discusso alla luce di osservazioni dell’avanzamento della frattura, condotta su alcuni dei giunti testati.
Authors and Affiliations
S. Beretta, A. Bernasconi, F. Moroni
Interlaminar fracture in woven carbon/epoxy laminates
This paper describes an experimental study developed to characterize the mode I and mode II fracture toughness of carbon/epoxy woven composites, using DCB and ENF tests, respectively. The laminates were manufactu...
The effect of steady torsion on fatigue crack growth under rotating bending loading on aluminium alloy 7075-T6
Axles and shafts are of prime importance concerning safety in the transportation industry and railway in particular. Design rules for axles and shafts are mainly based on endurance curves for the material used ac...
Life estimation by varying the critical plane orientation in the modified Carpinteri-Spagnoli criterion
The modified Carpinteri-Spagnoli (C-S) criterion is a multiaxial high-cycle fatigue criterion based on the critical plane approach. According to such a criterion, the orientation of the critical plane is linked to...
In situ observation of rolling contact fatigue cracks by laminography using ultrabright synchrotron radiation
In rolling contact fatigue (RCF), cracks usually initiate from inclusions beneath the surface and propagate to the contact surface. In the present study, synchrotron radiation computed laminography (SRCL) ima...
In situ 3D characterization of fatigue cracks displacement fields
The three dimensional growth of fatigue cracks in samples of nodular graphite cast iron is characterized using laboratory X-ray computed tomography. The cracks grow from laser machined artificial defects, their dev...