Effetto supporto, tensione locale e gradiente relativo di tensione nella predizione della vita a fatica
Journal Title: Frattura ed Integrità Strutturale - Year 2008, Vol 2, Issue 4
Abstract
Obiettivo ultimo delle ricerche nelle quali si inquadra questo studio è superare, o almeno limitare, la necessità di complicate e costose prove sperimentali a favore di altri metodi predittivi della vita a fatica. Scopo specifico del presente lavoro è la valutazione di una formulazione proposta in letteratura per predire, tramite analisi agli Elementi Finiti, la vita a fatica locale, nella regione ad alto numero di cicli, di componenti con qualunque distribuzione irregolare di tensione. Concetto base di questa nuova teoria è che il fenomeno della vita a fatica sia governato dal gradiente relativo di tensione nella zona maggiormente sollecitata del componente. Le equazioni proposte dalla nuova teoria per il calcolo della pendenza delle curve S-N e del limite di fatica sono verificate tramite il confronto con dati sperimentali tratti da letteratura. Mentre la formulazione per il calcolo del limite di fatica mostra un buon accordo con i dati sperimentali (errore medio percentuale del 7%), la pendenza valutata mediante l’equazione proposta risulta sovrastimata (errore medio percentuale del 123%). Si presenta quindi una nuova formula che permette di ottenere un errore medio percentuale del 24% sulla pendenza nel confronto con i dati sperimentali.
Authors and Affiliations
B. Reggiani, A. Freddi
The effect of ply folds as manufacturing defect on the fatigue life of CFRP materials
Manufacturing defects are inherent to any manufacturing process. However, in composite materials they might be unavoidable, e.g. ply waviness or even folds of plies are present in complex shaped parts during high...
Analisi basata sugli sforzi locali della resistenza a fatica di giunzioni incollate di materiali compositi
Il lavoro prende spunto dai risultati di un’analisi sperimentale del comportamento a fatica di giunzioni incollate di materiali compositi laminati di elevato spessore formati da strati di unidirezionale e di tessuto di f...
Damage tolerance analysis of aircraft reinforced panels
This work is aimed at reproducing numerically a campaign of experimental tests performed for the development of reinforced panels, typically found in aircraft fuselage. The bonded reinforcements can significantly reduce...
Natural minerals mixture for enhancing concrete compressive strength
The construction material quality is required to be improved in order to enhancing structure stability, optimizing construction cost and quality. The kaolin and bentonite have been mixed in equal quantity and treat...
Is notch sensitivity a stress analysis problem?
Semi–empirical notch sensitivity factors q have been widely used to properly account for notch effects in fatigue design for a long time. However, the intrinsically empirical nature of this old concept can be avoid...